Raccolta Differenziata - 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo

Prosegue a Civitella San Paolo il ciclo di incontri sulla raccolta differenziata, voluti dall’Amministrazione Comunale, per sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale a cominciare dai più piccini.
Oggi all’Istituto Comprensivo di Civitella San Paolo “filo diretto” con il Sindaco, Lorenzo Palmucci, alla presenza del Dirigente Scolastico, Prof.  Luca Rinaldo Villani, del  Vicesindaco con delega alla scuola, Nicola Giacomo Malatesta, dell’Assessore al Bilancio, Antonio Pezzola   del Sig. Giorgio Paparoni, responsabile della Global Services, con  il Geom Di Pietro, resp. Area, della  ditta incaricata di effettuare la raccolta differenziata Porta a Porta.  

Il primo cittadino Palmucci ha aperto gli interventi, spiegando l’importanza di differenziare i nostri rifiuti, ricordando che l’industrializzazione della nostra civiltà a partire dall’inizio del '900 ha creato montagne di rifiuti che oggi costituiscono fonte di inquinamento per la nostra Terra. Tutto questo ha suscitato molto interesse nei ragazzi, i quali sono intervenuti attivamente alla discussione, ponendo domande, a volte sorprendenti, circa le problematiche legate all’ambiente. Visto l’interesse suscitato, il Sindaco ha chiesto ai giovani cittadini la loro collaborazione per indurre i genitori ad una sempre migliore raccolta differenziata.
Il sindaco Palmucci  ha spiegato, che la raccolta differenziata, seppur iniziata da poco, ha  migliorato la quantità e la qualità delle percentuali di raccolta. Agli studenti è affidato il compito di diffondere pratiche di rispetto ambientale e di incentivare la raccolta differenziata nelle proprie famiglie. Rispettare l’ambiente significa in primis contribuire ad avere un paese migliore. La mission degli incontri è quella di offrire, a partire dai più piccoli, nuove opportunità di confronto per imparare a selezionare e conferire i propri rifiuti ed  a migliorare la qualità della vita nel nostro Paese.
Lodevole è il lavoro svolto dai docenti che hanno guidato  i bambini verso un avvicinamento progressivo e ludico al problema del rispetto ambientale.
“Siamo convinti che mettendo la famiglia e la scuola al centro delle politiche ambientali sia possibile diffondere - ha concluso Palmucci - a partire dalle nuove generazioni, una spiccata sensibilità che contribuirà a promuovere la tutela ed il rispetto dell’ambiente con stili di vita più sostenibili”.
L’incontro è proseguito con l’intervento del Sig. Paparoni che ha mostrato ai ragazzi  le varie tipologie di rifiuto e l’importanza di trasformare il classico sacco indifferenziato, riempito dalle famiglie prima dell’inizio della raccolta differenziata, in una trasformazione puntuale dello stesso rifiuto nelle varie tipologie previste.  
Concludendo possiamo affermare che il rifiuto, fino a ieri costo oneroso per i cittadini, se differenziato in modo corretto, potrebbe diventare una risorsa.  

05/12/2014
Dal: 
05/12/2014
Al: 
31/12/2014
Galleria fotografica
- 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo
- 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo
- 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo
- 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo
- 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo
- 05/12/2014 - Incontro presso l'istituto Comprensivo di Civitella San Paolo